Barone Sergio

Strada Provinciale 26, Pachino (SR)

La nostra azienda affonda le radici nel profondo sud della Sicilia, dove da oltre trecento anni la nostra famiglia coltiva e custodisce la terra che ci circonda. Giunti ormai alla sesta generazione, abbiamo appreso una lezione preziosa: onorare le nostre radici. Sono loro a mantenerci saldi ai valori che hanno accompagnato la nostra crescita e guidato la nostra evoluzione, sempre rispettosa della tradizione ma aperta al nuovo. Quali sono questi valori? Semplicità, rispetto, determinazione, coraggio, condivisione e un profondo amore per il buono e il bello.

Grazie alla nostra esperienza secolare, coltiviamo e lavoriamo uve autoctone come Nero d’Avola e Moscato, esaltando le qualità uniche di questo angolo di Sicilia. Ma non solo: abbiamo anche recuperato un vitigno reliquia, la Lucignola. Cos’è un vitigno reliquia? È una varietà d’uva che, per difficoltà di coltivazione o per il mutare dei gusti, è scomparsa dalla produzione. Abbiamo scelto di ridare vita a quest’uva, che ci ha ripagato con un vino rosso rubino unico.

Le nostre viti crescono al 36° parallelo, la stessa latitudine di Tunisi, fra il Mediterraneo e lo Ionio, nell’estremo sud-est d’Italia. I terreni, a 70 metri sul livello del mare, sono a medio impasto con una forte componente di roccia calcarea, che conferisce alle nostre uve profumi e colori inconfondibili. La luce qui è intensa, quasi africana: non solo meravigliosa, ma perfetta per favorire la fotosintesi e la maturazione dei frutti.

Abbiamo voluto comunicare l’ospitalità siciliana attraverso il muralismo. L’arte murale non si nasconde dietro logiche commerciali: basta alzare lo sguardo e il suo spettacolo è già lì, per tutti. Le opere dei giovani artisti sono diventate rapidamente un simbolo della nostra identità, e abbiamo poi deciso di estendere questa partnership alle etichette. I nostri muri sono ora a disposizione di giovani artisti che condividano la nostra filosofia e vogliano arricchire, con la loro creatività, questa terra che amiamo.

Prodotti / servizi offerti

Azienda vinicola
Azienda olivicola
Accoglienza / degustazioni
Produzione biologica

La nostra
proposta
enoturistica

Preparatevi a una fuga dal mondo esterno. Una volta varcata la soglia della tenuta,dove ci troverete ad accogliervi, vi porteremo ad esplorare i nostri vigneti autoctoni, alla scoperta del terroir e dei nostri sistemi di allevamento. Dopo esservi riempiti gli occhi della luce unica di questa parte della Sicilia Orientale, andremo insieme in cantina per osservare la lavorazione dell’uva e i nostri processi di vinificazione.
Dalla cantina ci sposteremo nell’atmosfera storica del baglio o in quella unica della terrazza vista vigneti e vi faremo degustare i nostri vini, ognuno abbinato a un piatto specifico a base di prodotti locali, per esaltare gli aromi e i sapori di entrambi.

CLASSICO
Giro in vigna e cantina più la degustazione di 3 vini accompagnati da bruschette condite con verdure del nostro orto:
Percorso classico: 30 Euro
Prenotazione: Il giorno stesso

PRANZO
Oltre all’esplorazione delle vigne e della cantina del nostro Percorso Classico, la degustazione dei nostri vini sarà accompagnata da:
• Antipasti + primo scelto a fantasia dal nostro Chef
Oppure
• Antipasti + barbecue di carne e verdure a metro zero del nostro orto.
Il pranzo sarà servito in un buffet realizzato per voi nell’atmosfera storica del baglio o in quella unica del Baronetto, la nostra terrazza vista vigneti.
Percorso Pranzo: 50 E
Percorso Barbecue: 55 E
Prenotazione pranzo: Un giorno prima
Prenotazione Barbecue: Due giorni prima
N.Minimo richiesto: 4 persone non c’è un numero massimo

CENA IN VIGNA
Esplorare le vigne, certo ma cenare in vigna?
La degustazione dei nostri vini sarà accompagnata da:
Antipasti + primo scelto a fantasia dal nostro Chef
Frutta e dolci di stagione
La cena sarà servita nelle nostre vigne immersi nell’atmosfera unica che regalano la sera.
Percorso Cena in vigna: 70 E
Percorso cena in vigna: Due giorni di preavviso
N.Minimo richiesto: 4 persone massimo 40 persone

Come prenotare

info@baronesergio.it
+393493800941

Eventi in programma

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per non perdere alcun evento, alcun itinerario, alcuna news sul mondo del vino del Val di Noto!
Strada del vino del val di noto
P.IVA 92013760894
Privacy Policy Cookie Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram